Emozioni e regolazione emotiva

di Valentina Luciani

Che cosa sono le emozioni? Le emozioni sono un segnale che forniscono un’informazione sul cambiamento nello stato interno o esterno della persona. Le emozioni sono fenomeni molto complessi in continua evoluzione, che comprendono un’interazione tra fattori soggettivi e oggettivi, mediate dai sistemi neurali/ormonali, che possono dare origine a esperienze affettive come sensazioni di attivazione e di piacere/dispiacere…

Perché il perdono e l’accettazione sono così importanti in terapia?

di Valentina Luciani

L’accettazione e il perdono sono due costrutti molto importanti in terapia, soprattutto nelle terapie cognitivo comportamentali di “terza onda” come l’Acceptance And Commitment Therapy (ACT). L’accettazione L’accettazione è un costrutto psicologico che si basa sulla consapevolezza che uno scopo, un obiettivo, una situazione non possono più essere perseguiti creando un conflitto interiore. Nel corso della…

Quel rapporto complesso tra emozioni ed alimentazione

di Valentina Romano

L’emozione altro non è che comunicazione. La comunicazione della nostra componente emotiva verso la nostra mente. Nell’uomo la ricerca del cibo è governata da due principali sensazioni: la fame e l’appetito. Per “fame” intendiamo un’esigenza fisiologica ed essenziale alla nostra sopravvivenza. Abbiamo bisogno di mangiare per poter fornire al nostro corpo l’energia necessaria per muoversi,…

Qual è la differenza tra preoccupazioni e pensieri intrusivi?

di Valentina Luciani

Le preoccupazioni sono del tutto normali per noi essere umani. Tutti, di fronte ad un evento negativo inatteso possiamo sperimentare ansie, preoccupazioni e timori. Preoccuparsi, ci mette in uno stato di allerta e di attivazione utile ad indirizzare le nostre energie per la risoluzione o il fronteggiamento della situazione/problema (problem solving). Una sana preoccupazione e…