L’eiaculazione precoce

di Andrea Meneghetti

Che cos’è l’eiaculazione precoce? L’eiaculazione precoce può essere considerata la disfunzione sessuale maggiormente frequente e, quindi, più impattante per l’individuo e la coppia, dato che più di un maschio su cinque lamenta questo problema. Possiamo considerare questa disfunzione come un’essenziale incapacità psicobiologica nel controllo del riflesso eiaculatorio e pertanto nell’andamento del rapporto sessuale, generando distress…

L’importanza della psicoterapia nell’insonnia

di Roberta Giurco

Che cos’è l’insonnia? L’insonnia è la difficoltà a prendere sonno, a dormire continuativamente per tutta la notte o a dormire abbastanza a lungo durante l’intera notte, nonostante le condizioni favorevoli al dormire. I diversi tipi di insonnia Si parla di episodi di insonnia per brevi periodi, ad esempio dopo un viaggio con jet lag, o…

Può la dieta mediterranea migliorare salute mentale e depressione?

di Valentina Romano

Riconosciuta nel 2010 come patrimonio dell’UNESCO, la dieta mediterranea è associata alla riduzione della mortalità per qualunque causa. Questo regime alimentare è fondato sul prevalente consumo di olio extravergine di oliva, verdura, frutta di stagione, legumi, cereali, semi, frutta secca, su una modica introduzione di uova, latticini, pesce e carne magri, e sulla riduzione sostanziale…

Esercitarsi a non giudicare

di Talia Urso

Giudicare è una attività che la maggior parte delle persone compie, in modo quasi automatico. Esercitarsi a non giudicare è un ottimo modo per migliorare le relazioni con gli altri, essere accoglienti e comprensivi. “Il non giudizio” va praticato con costanza per diventare un atteggiamento abituale. Le abilità del non giudicare Esistono diverse abilità su…

La diagnosi di spettro autistico in età adulta

di Valentina Carrano

Diagnosticare i disturbi dello spettro autistico in età adulta non è semplice, a partire dall’epidemiologia, in quanto la prevalenza degli studi è basata su campioni pediatrici. Infatti, i disturbi dello spettro autistico solitamente vengono diagnosticati durante l’infanzia, ma nei casi in cui l’autismo si presenti in forma lieve, vi è una difficoltà diagnostica a causa…