Dott. Andrea Meneghetti

Sono un Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, nello specifico ad approccio costruttivista postrazionalista ed evoluzionista, e sono terapeuta EMDR.

Mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Torino in Psicologia Clinica nel 2014. Ho conseguito l’abilitazione ad esercitare la professione nel 2015 e sono regolarmente iscritto all’Albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col numero di matricola 1830. Al momento sono in procinto di completare la formazione in psicoterapia presso il Centro Clinico Crocetta di Torino.

Nel 2021 ho conseguito il titolo di Sessuologo Clinico, titolo riconosciuto dalla FISS (Federazione Italia di Sessuologia Scientifica). Inoltre ho partecipato ai Corsi di Formazione Pratica Avanzata: “Il trattamento della dissociazione traumatica. Gli sviluppi traumatici di personalità”; “Il trattamento della dissociazione traumatica. I molti volti e i molti sintomi della traumatizzazione. Riconoscimento clinico e intervento terapeutico”; ed al Seminario di perfezionamento in psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva: “Disturbi di personalità in adolescenza. L’intervista IPOP – A per la valutazione dei disturbi di personalità”.

Durante il mio percorso formativo ho approfondito particolarmente gli approcci alla psicoterapia cognitiva di terza generazione come la Mindfulness, l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e la DBT (Dialectical Behavior Therapy), unitamente a CMT (Control Mastery Theory), TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale) e FBT (Family Based Therapy).

Mi occupo della sofferenza principalmente dell’adulto, in particolare quando questa assume la forma dell’ansia e del panico, del disturbo ossessivo compulsivo, dei disturbi depressivi, dai disturbi alimentari psicosomatici e della personalità. Tratto inoltre l’elaborazione di eventi traumatici, quali lutti, incidenti, aggressioni, aborti, ecc. ed esperienze che possono aver causato sofferenza come bullismo, abbandoni, ed umiliazioni.

La formazione sessuologica mi permette infine di approcciare la sofferenza che riguarda l’area dell’affettività tout cour, non solo ed esclusivamente sessuale: oltre che dei disturbi sessuali veri e propri, mi occupo anche di problematiche relative all’identità ed all’orientamento sessuale (dubbi e confusione riguardo alle preferenze sessuali, orientamento sessuale egodistonico, ecc).

Cell: 3409706934